Mi sto dedicando sempre più intensamente a varie installazioni di wordpress: academy, identità visiva, inter forever e inter campus. Forse questo è davvero il futuro. Abbiamo scelto wordpress solo per una svendita di sicurezze tautologiche del parlamentare di turno, ma non stiamo parlando di personalità del calibro di Frank Underwood.
Il grosso dello scripting e delle applicazioni non è certo in php è non è nemmeno una paella come wordpress: stiamo parlando di Perl.
Una questione spinosa è la risposta in utf-8 di una serie di chiamate ajax, che talvolta non prelevano direttamente testi già utf-8 da database (e quindi SET NAMES utf8 non basta).
Questa pagina ha chiarito molti dubbi.
Ecco come ho risolto la situazione dalla prima immagine alla seconda:
use Encode qw(encode decode); use utf8; my $enc = 'utf-8'; # ...    my $formhtml='ćÂćÂÂÂé°à§à§à è';    print "Content-type:text/plainnn";     print encode($enc, $formhtml);